Anche i tuoi sistemi di automazione possono contribuire a ridurre i consumi energetici. Scopri le tecnologie disponibili e le migliori pratiche per un utilizzo sostenibile.
Conoscere le strategie per ottenere l’efficientamento energetico dei tuoi sistemi di automazione, può davvero fare la differenza: ti dà la possibilità di offrire ai tuoi clienti un servizio di installazione ai massimi livelli e distinguerti in un mercato dove purtroppo l’improvvisazione può fare gravi danni.
Le automazioni per cancelli, ma anche per tapparelle e porte automatiche, non solo aumentano il comfort, ma contribuisconoinfatti alla sostenibilità energetica, sia in contesti residenziali, che aziendali.
Pensa a quanto un semplice cancello automatico possa abbattere i costi in termini di consumi, se dotato ad esempio di pannelli solari.
In questo articolo esploreremo le tecnologie disponibili e come puoi implementarle per aiutare i tuoi clienti a risparmiare energia e investire in un futuro più sostenibile: ormai non è più un’opzione, ma una strategia necessaria.
La domotica: tema centrale per le automazioni delle abitazioni private
La domotica sta trasformando le case in spazi sempre più intelligenti, dove comfort, efficienza energetica e controllo avanzato lavorano insieme per il benessere dei suoi abitanti.
Questa tecnologia non riguarda solo il miglioramento della qualità della vita quotidiana, ma è anche un passo importante verso la sostenibilità e il risparmio energetico.
Le automazioni per cancelli e tapparelle si integrano perfettamente nei sistemi domotici: puoi così ottimizzare i consumi dei tuoi clienti e garantire loro il massimo controllo da remoto.
Vediamo nel dettaglio alcune delle tecnologie disponibili e i loro vantaggi.
Tapparelle automatiche: risparmio energetico e comfort abitativo
Sei un istallatore?
Le tapparelle automatiche sono un’innovazione che va oltre la semplice comodità.
Sono infatti dotate di sensori climatici, per regolare autonomamente l’apertura o la chiusura in base alla luce solare, alla temperatura o al vento. Possono essere anche azionati da remoto grazie a un semplice click sullo smartphone dei tuoi clienti.
Per esempio, se scoppia un temporale possono attivare il meccanismo di chiusura anche se si trovano distanti dall’abitazione.
Alcuni modelli di tapparelle automatiche sono studiati appositamente per garantire un’elevata efficienza energetica, grazie all’impiego di motori a risparmio energetico e materiali isolanti di alta qualità.
Queste caratteristiche ti aiutano a diminuire in modo significativo il consumo di energia per gli impianti che installi.
In pratica puoi:
- ridurre i costi di riscaldamento in inverno e di climatizzazione in estate;
- favorire l’illuminazione naturale, per un maggiore comfort abitativo;
- aumentare la sicurezza, con il movimento programmato delle tapparelle puoi ad esempio simulare la presenza di persone in casa, per evitare accessi indesiderati.
Se cerchi soluzioni sicure, affidabili e di alta qualità per motorizzare le tue tapparelle, da VDS puoi trovare due sistemi di automazione progettati per un funzionamento rapido, silenzioso e impeccabile. E sono anche semplici da installare!
Entrambi includono un motoriduttore in alluminio pressofuso verniciato, finecorsa meccanico, staffa e adattatore da 60/70 mm, oltre a una vasta scelta di adattatori e accessori.
E per darti ancora più tranquillità, aggiungiamo una garanzia extra di 5 anni.
Ecco le nostre proposte:
KINDI: l’automazione perfetta per tapparelle elettriche con peso compreso tra i 36 kg e i 139 kg;
KENDA: dotata di manovra di soccorso per un maggiore controllo in ogni situazione.
Scegliere le automazioni VDS per le tapparelle significa garantire un futuro più green, sia per te che per i tuoi clienti.
Cancelli automatici intelligenti
Grazie alle tecnologie avanzate offerte dalla domotica, i cancelli automatici possono essere gestiti tramite app o comandi vocali, per offrire non solo comodità e controllo totale a distanza, ma anche un significativo risparmio energetico.
I sistemi più innovativi includono infatti funzioni avanzate che contribuiscono all’efficienza energetica, come:
- riconoscimento dei veicoli autorizzati: per ridurre i tempi di apertura e chiusura, evitando sprechi di energia;
- gestione da remoto: permette di ottimizzare l’uso del cancello, ad esempio programmando orari di apertura solo quando necessario;
- integrazione con sistemi di sicurezza intelligenti: come telecamere e allarmi a basso consumo energetico, che migliorano la protezione della proprietà senza gravare sui consumi.
Offrire soluzioni domotiche con focus sull’efficienza energetica è un modo concreto per distinguerti sul mercato e rispondere a una crescente richiesta di sistemi sostenibili e innovativi.
I sistemi di automazione di VDS Automation sono progettati per unire efficienza, risparmio energetico e affidabilità. Grazie alla loro facilità di installazione, puoi offrire ai tuoi clienti un intervento di alta qualità, che migliora sia il comfort che i consumi energetici delle loro abitazioni o aziende.
Se cerchi soluzioni semplici da montare, ma anche durature, puoi scegliere tra i nostri due kit di automazione per cancelli:
- Kit di automazione per cancello scorrevole: ideale per un utilizzo frequente con un’ottimizzazione dei consumi.
- Kit di automazione per cancello battente: indicato per contesti residenziali, con motori a basso consumo.
Inoltre puoi aggiungere anche il modulo apricancello con tecnologia GSM, che ti consente di aprire o chiudere il cancello con una semplice telefonata o un SMS. Questo sistema riduce ulteriormente i consumi energetici, per evitare accensioni inutili e prolungare la vita del motore.
Così potrai intervenire subito nel caso vi siano anomalie o malfunzionamento: i tuoi clienti ne saranno sicuramente felici.
Building automation: strategie di automazione per i contesti aziendali
In ambito aziendale, l’automazione ha un ruolo importante per ottimizzare i consumi. Sistemi di gestione centralizzata per porte, cancelli e barriere permettono di ridurre gli sprechi energetici, migliorando al contempo la sicurezza e la funzionalità degli accessi.
Ecco le tecnologie di automazione per il risparmio energetico più all’avanguardia che dovresti considerare per le tue installazioni.
Cancelli automatici con motori a basso consumo
Il motore da scegliere? Senza dubbio un Inverter, come i motori della linea Espresso di VDS Automation, per un funzionamento rapido, fluido e una gestione ottimizzata della potenza. Grazie al controllo preciso della velocità e della coppia del motore, con questi sistemi puoi aiutare i tuoi clienti a ridurre notevolmente consumi energetici, ma anche a prolungare la vita delle tue automazioni.
Porte automatiche intelligenti
Le porte automatiche progettate per contesti aziendali, come uffici o negozi, offrono funzioni di apertura e chiusura rapide e precise, così da minimizzare le dispersioni di aria climatizzata. Le soluzioni proposte da VDS Automation integrano sensori che rilevano la presenza di persone e si attivano solo quando necessario, migliorando l’efficienza energetica degli edifici.
Barriere stradali efficienti
Le barriere stradali sono una soluzione essenziale per la gestione degli accessi in aziende con un elevato flusso di veicoli.
Anche qui motori affidabili e a basso consumo possono fare la differenza per il risparmio energetico. Con le barriere automatiche VDS, dotate di motori elettrici high performance, è possibile ridurre l’energia necessaria per il funzionamento continuo, senza compromettere le prestazioni.
Consigli pratici per implementare l’efficienza energetica dei tuoi sistemi di automazione
- Automazioni programmabili: configura i sistemi perché possano entrare in azione solo negli orari di maggiore utilizzo, per limitare gli sprechi durante le ore di inattività.
- Manutenzione regolare: assicurati che i dispositivi siano sempre in condizioni ottimali, per mantenere l’efficienza energetica nel tempo.
- Monitoraggio remoto: scegli soluzioni con gestione da remoto per intervenire rapidamente e ottimizzare il funzionamento dei sistemi, evitando sprechi.
Automazione cancelli con pannello solare: tra risparmio energetico e sostenibilità
L’automazione dei cancelli alimentata da pannelli solari è una soluzione smart che unisce il risparmio energetico alla sostenibilità ambientale, e offre quindi un doppio vantaggio per chi sceglie di investire in tecnologie green.
Questa tecnologia è ideale sia in contesti residenziali che aziendali, per avere un’autonomia energetica anche in caso di blackout.
Con i kit di alimentazione solare VDS, puoi proporre ai tuoi clienti soluzioni chiavi in mano, complete e facili da installare.
Il Sunpower kit di VDS si adatta a ogni esigenza: è infatti compatibile con tutte le automazioni a 24V, il che significa che può essere facilmente integrato in una vasta gamma di sistemi di cancelli esistenti.
Affidati a VDS: il tuo partner di fiducia per automazioni sostenibili
Oggi l’efficienza energetica è diventata una priorità e VDS si distingue come il partner ideale per i professionisti che desiderano implementare soluzioni di automazione all’avanguardia senza rinunciare a un impatto positivo sull’ambiente e sui costi operativi.
Contattaci per scoprire come possiamo collaborare: il futuro delle automazioni è davvero sostenibile con VDS, per te, i tuoi clienti e il nostro pianeta.